BONUS VERDE 2019
Le nuove detrazioni Irpef per le ristrutturazioni di giardini, terrazzi e aree verdi di edifici singoli e condomini
sono riconosciute anche per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019.
Il bonus verde consiste in una detrazione Irpef di importo pari al 36% delle spese documentate e fino ad un massimo di 5.000 euro per unità immobiliare.
ARRIVA L’INVERNO
ecco perché potare e mantenere il verde è importante
LA NUOVA STAGIONE STA ARRIVANDO
prepariamo insieme il tuo giardino

Pulizia pre-inverno di giardini e aiuole
È opportuno provvedere ad una pulizia globale del giardino quindi di pavimentazioni, strutture e vasche; rimozione della vegetazione ormai morta, foglie e rami secchi (potrebbero essere intaccati da insetti e malattie) e di tutti quei teli che coprivano le piante; aggiunta di pacciamatura nelle aiuole e potature per arbusti a fioritura tardo primaverile o estiva, rose, siepi, piante da frutto, in modo da favorire il più possibile il loro sviluppo.

Preparazione verde alla stagione invernale
In autunno il giardino ha bisogno di essere curato in modo da poter preparare le piante per l’inverno. Dopo la stagione del raccolto inizia infatti il periodo ideale per ripulire, ritirare e proteggere le piante, in modo che tutto sia pronto per l’inverno.

Potatura siepi
La potatura delle siepi è un’operazione fondamentale per consentire alle piante una crescita sana, vigorosa e dalla forma ordinata. Una siepe curata e ben potata è meno incline a sviluppare malattie, inoltre in questo modo le foglie eseguono un buon ricambio ed assumono una colorazione più uniforme e verde.

Potature alberi da alto fusto
Gli alberi ad alto fusto (conifere, latifoglie e gli alberi ornamentali in genere), anche se di dimensioni imponenti, sono sensibili e delicati come le altre piante. Le potature si effettuano principalmente quando le piante sono in riposo vegetativo, ovvero in autunno o a fine inverno.

Progettazione di giardini
Realizziamo progetti specifici per ogni tipologia di giardino, sia esso esistente oppure di nuova realizzazione. Grazie all’ausilio del nostro programma potrai vedere una piantina completa del tuo futuro giardino. Inoltre ricorda che puoi approfittare del Bonus Verde, contattaci per info.

Piantumazione fiori e piante
Ogni varietà di fiori, alberi o ortaggi ha esigenze diverse di piantumazione e per questo motivo bisogna conoscere i modi giusti per realizzarla correttamente. La ripresa vegetativa è alle porte, quindi adesso è il momento giusto per scegliere le piante ed i fiori che andranno ad arricchire il vostro giardino.

Posa prato a rotoli e prato sintetico
Nella progettazione delle aree verdi, questa è la soluzione migliore per avere un giardino perfetto in pochissimo tempo. Sempre verdissimi e rigogliosi, senza bisogno di falciare, diserbare o irrigare. Disponibili in varie tipologie, diverse per lunghezza e tonalità dell’erba.

Servizio sgombero neve per privati e aziende
Nel periodo invernale, lo sgombero neve diventa un’esigenza imprescindibile. Offriamo efficienti servizi di spalatura neve, grazie all’utilizzo di mezzi di moderna generazione. Ci rivolgiamo a privati e aziende e provvediamo alla pulizia e riordino di parcheggi, piazzali, case, cortili, tetti, condomini e spazi pubblici.

Potature alberi da alto fusto
Gli alberi ad alto fusto (conifere, latifoglie e gli alberi ornamentali in genere), anche se di dimensioni imponenti, sono sensibili e delicati come le altre piante; il loro sviluppo avviene in natura in maniera armonica e piacevole.
Con il passare degli anni sviluppano chiome tondeggianti, ben folte ed equilibrate. Asportare il legno morto si rende quindi necessario per ragioni sia di sicurezza che estetiche perché in questo modo si eliminano funghi, insetti e fitopatogeni. La necessità di potare gli alberi ad alto fusto si ha quando questi si trovano collocati in giardini privati oppure in zone pubbliche dove la potatura si rende indispensabile per esigenze estetiche ed urbanistiche.
Le potature si effettuano principalmente quando le piante sono in riposo vegetativo, ovvero in autunno o a fine inverno. Si procede asportando i piccoli rami che crescono eccessivamente intricati o incrociati all’interno della chioma, permettendo così all’aria ed ai raggi solari di penetrare all’interno della chioma, garantendo uno sviluppo più equilibrato della pianta e favorendo la crescita di una vegetazione sana. Inoltre la potatura consente di avere il totale e completo controllo sulla forma e sullo stato generale dell’albero.
Le nostre scelte operative tengono conto delle esigenze dei committenti, dello stato generale dell’albero, della specie a cui appartiene, del contesto in cui è radicato con la consapevolezza che il tipo di intervento che si andrà ad eseguire ne determinerà lo sviluppo futuro.
Non trascurare la cura delle tue piante, adesso è il momento giusto!

Potatura siepi
La potatura delle siepi è un’operazione fondamentale per consentire alle piante una crescita sana, vigorosa e dalla forma ordinata. Una siepe curata e ben potata è meno incline a sviluppare malattie, inoltre in questo modo le foglie eseguono un buon ricambio ed assumono una colorazione più uniforme e verde.
Il periodo migliore per la potatura delle siepi è l’inverno, tuttavia dipende dalla tipologia di siepe che possedete. Esistono due tipologie di potature:
- Potatura formale: taglio geometrico della vegetazione secondo forme molto ordinate; è una pratica rigorosa, effettuata con tagli che favoriscano la crescita dal basso verso l’alto.
- Potatura informale: permette la crescita degli arbusti in maniera libera, mantenendo comunque una struttura abbastanza ordinata; questa pratica richiede meno cura e regolarità.
Non sottoporre a potatura le siepi favorisce uno sviluppo scorretto delle piante, che tenderebbero a svuotarsi nelle zone più interne e a produrre rami sottili nelle zone esterne. Questo accade perché la parte interna non riceve la luce necessaria a produrre nuovo fogliame.

Pulizia pre-inverno di giardini e aiuole
Con l’inizio dell’inverno diminuiscono le ore di luce e le temperature diventano sempre più rigide. Questo cambio stagionale deve comportare assolutamente un’attenzione speciale nei confronti delle piante da giardino.
Innanzitutto è opportuno provvedere ad una pulizia globale del giardino quindi di pavimentazioni, strutture e vasche; rimozione della vegetazione ormai morta, foglie e rami secchi (potrebbero essere intaccati da insetti e malattie) e di tutti quei teli che coprivano le piante; aggiunta di pacciamatura nelle aiuole e potature per arbusti a fioritura tardo primaverile o estiva, rose, siepi, piante da frutto, in modo da favorire il più possibile il loro sviluppo. È importante che queste operazioni vengano svolte prima che piogge ed umidità prendano il sopravvento e rendano le operazioni molto più complicate.
Infine questo è il momento migliore per la preparazione del terreno per l’anno venturo, dunque vanno eliminate tutte le piante annuali (come ad esempio il basilico).

Preparazione verde alla stagione invernale
In autunno il giardino ha bisogno di essere curato in modo da poter preparare le piante per l’inverno. Dopo la stagione del raccolto inizia infatti il periodo ideale per ripulire, ritirare e proteggere le piante, in modo che tutto sia pronto per l’inverno.
È molto importante che le foglie cadute in autunno non restino sul prato durante l’inverno: rastrellare prima dell’ultima rasatura del prato, aggiungere uno strato protettivo di pacciame sulle aiuole e intorno alle piante più sensibili. In questo modo si creerà un riparo per gli insetti e per quei microorganismi che abitano il suolo. Si prevenire anche l’erosione del suolo e l’inaridimento del terreno non protetto. Con un buono strato di pacciame si può proteggere la terra e migliorare la salute delle piante del giardino.

Servizio sgombero neve per privati e aziende
Nel periodo invernale, lo sgombero neve diventa un’esigenza imprescindibile. Offriamo efficienti servizi di spalatura neve, grazie all’utilizzo di mezzi di moderna generazione. Ci rivolgiamo a privati e aziende e provvediamo alla pulizia e riordino di parcheggi, piazzali, case, cortili, tetti, condomini e spazi pubblici.
ContattaciPiantumazione fiori e piante
Ogni varietà di fiori, alberi o ortaggi ha esigenze diverse di piantumazione e per questo motivo bisogna conoscere i modi giusti per realizzarla correttamente. La ripresa vegetativa è alle porte, quindi adesso è il momento giusto per scegliere le piante ed i fiori che andranno ad arricchire il vostro giardino.
Concimazione e trattamenti
Con l’inizio della primavera i giardini iniziano a divenire in fiore, ecco perché è importante iniziare con la concimazione ed i trattamenti, tra cui gli antiparassitari che sono molto importanti. La composizione del suolo influisce fortemente sul fabbisogno di sostanze nutritive del prato.
Progettazione di giardini
Realizziamo progetti specifici per ogni tipologia di giardino, sia esso esistente oppure di nuova realizzazione. Grazie all’ausilio del nostro programma potrai vedere una piantina completa del tuo futuro giardino. Inoltre ricorda che puoi approfittare del Bonus Verde, contattaci per info.
Nuove semine
I mesi primaverili sono i più importanti per iniziare a preparare il terreno in vista della bella stagione. Tra i lavori da effettuare ci saranno vangatura, fresatura, livellamento, concimazione quindi semina ed infine rullatura. Il risultato di un corretto sviluppo e mantenimento nel tempo è garantito.
Irrigazione
Prendersi cura del proprio giardino è indispensabile per vederlo sempre verde e rigoglioso. Un corretto sistema di irrigazione consente di irrigare il giardino nelle ore più appropriate evitando di far si che si bruci o secchi.
Posa prato a rotoli e prato sintetico
Nella progettazione delle aree verdi, questa è la soluzione migliore per avere un giardino perfetto in pochissimo tempo. Sempre verdissimi e rigogliosi, senza bisogno di falciare, diserbare o irrigare. Disponibili in varie tipologie, diverse per lunghezza e tonalità dell’erba.